Amministrazione locale

Piano ‘UniversiTaranto’, pronti gli avvisi per bonus libri e fitto

foto Gianluca Fontana/ND
17 Ott 2022

Sono state pubblicate sul sito istituzionale dell’ente le procedure per accedere alle misure previste dal piano ‘UniversiTaranto’, varato dall’amministrazione Melucci per attrarre studenti universitari e sostenerli nel loro percorso accademico.

Il primo bando riguarda l’erogazione di bonus libri, 280 euro spendibili esclusivamente per l’acquisto di manuali e testi universitari funzionali al proprio corso di studi. Per partecipare, gli studenti che ne abbiano i requisiti, dovranno compilare e sottoscrivere la domanda di partecipazione entro il termine di 30 giorni solari con decorrenza dalla data di pubblicazione del bando, attraverso il portale accessibile al link https://sportellotelematico.comune.taranto.it/action:c_l049:bando.concessione.contributo.libri.studio

Per quanto riguarda il bonus fitto, invece, si tratta di un contributo per le spese di locazione sostenute e documentare dagli studenti nell’arco dell’anno accademico 2022/2023, consistente in 400 euro mensili pro capite, per un periodo massimo di 12 mesi (da ottobre 2002 a settembre 2023). Anche in questo caso, chi possiede i requisiti necessari dovrà compilare e sottoscrivere la domanda di partecipazione entro il termine di 30 giorni solari con decorrenza dalla data di pubblicazione del bando, attraverso il portale accessibile al link https://sportellotelematico.comune.taranto.it/action:c_l049:partecipare.bando.locazione.studenti

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Politica italiana

Sterilizzazione gratuita dei cani, a Taranto, anche per il 2023

La campagna dell’amministrazione Melucci. Fino alle 12 del prossimo venerdì 3 marzo, sarà possibile presentare le domande per accedere a questa misura, a totale carico del Comune di Taranto

Quanto manca per sanare il divario tra Nord e Sud?

“Il divario fra Nord e Sud verrà colmato solo nel 2020”: questo è il titolo apparso sulle colonne del Corriere della Sera il 13 settembre 1972. Cinquant’anni fa un grande meridionalista cattolico come Pasquale Saraceno, dolendosene, si sbilanciava in questa amara previsione. Considerato, infatti, che la Cassa per il Mezzogiorno aveva già 22 anni di […]

Gli appuntamenti per la Giornata della Memoria in collaborazione con il Comune di Taranto

Sono stati presentati nel foyer del Teatro Comunale Fusco, gli appuntamenti per la Giornata della Memoria previsti per i prossimi 26 e 27 gennaio e organizzati grazie alla collaborazione tra Comune di Taranto, Teatro Fusco, Comune di Crispiano, Biblioteca Acclavio, Crest CoopTeatrale e Soroptimist Club Taranto Giovedì 26 gennaio: ore 21 – Teatro Comunale Fusco […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]