Solidarietà

“Note sospese”, il concerto di Mister Sorriso per gli ospiti della rsa ‘L’Ulivo’ della Cittadella della Carità

Il concerto del violinista m° Francesco Greco e di alcuni giovani artisti si terrà mercoledì 20 luglio alle ore 18.30 nell’auditorium della Cittadella della carità

locandina della Fondazione Cittadella della carità
18 Lug 2022

Un atto d’amore musicale autentico e un percorso di ascolto, una musica condivisa e un ambiente sonoro arricchito: è il progetto “Note sospese” di Mister Sorriso – Volontari della Gioia Odv-Ets, che dona il concerto del violinista m° Francesco Greco e di alcuni giovani artisti agli ospiti della rsa L’Ulivo della Fondazione Cittadella della Carità ed ai parenti degli stessi.

Il concerto si terrà mercoledì 20 luglio alle ore 18.30 nell’auditorium della struttura. L’obiettivo è quello di portare una serie di performance musicali e teatrali di diversi artisti negli ambienti ospedalieri e nelle rsa, in particolare nelle sale d’attesa e nei reparti in cui è maggiormente presente la necessità di portare sollievo ai pazienti, al fine di migliorare la qualità dell’accoglienza e della vita durante il loro ricovero.

“Questa volta – afferma il presidente di Mister Sorriso, Claudio Papa – facciamo tappa nell’auditorium della Cittadella della Carità con un vero e proprio concerto. Ringrazio il maestro Francesco Greco, famosissimo violinista, e i giovani Antonio Salvato e Alessandro Murciano che si esibiranno alle tastiere. Continua il nostro impegno volto a migliorare lo stato di benessere di tutti coloro che sono affetti da patologie degenerative attraverso attività che risvegliano, o tentano di risvegliare, ricordi sopiti ed emozioni”.

“Siamo grati all’associazione Mister Sorriso – Volontari della Gioia Odv – Ets – afferma il presidente della Fondazione, Salvatore Sibilla. Il loro supporto si inserisce in un percorso mirato, che comprende la realizzazione di progetti importanti, ricordo ad esempio i laboratori didattici di pet relationship, in corso, e la treno terapia che partirà a breve, per aiutare i nostri ospiti a sentirsi meglio. Non poco in un periodo di criticità che ancora non passa del tutto”.

“Ringrazio l’associazione Mister Sorriso per la proficua collaborazione – afferma Gaetano Moraglia, responsabile rsa – il mº Greco per la disponibilità ed i giovani artisti per il contributo musicale; ringrazio tutto il Personale osa della rosa che si è reso disponibile per la realizzazione dell’evento ed il presidente Sibilla che è sempre sensibile nel supportare queste iniziative. La Musica è l’Arte dei suoni che modulati insieme creano armonia e melodia ed allo stesso modo i nostri ospiti, insieme a noi operatori, possono ricreare l’armonia nella quotidianità e la melodia del vivere nella grande Famiglia della Cittadella della Carità!”.

La Fondazione ringrazia i ragazzi che si esibiranno ed il maestro Greco, che ogni anno, come gesto di amicizia ed affetto nei confronti della struttura ed in particolare del suo fondatore mons. Motolese, dona la sua musica ai pazienti della rsa. Questa volta è tutto più ampio, considerata anche la presenza dei parenti.

Presenterà la serata Gabriella Ressa. Evento realizzato con la collaborazione di Fondazione Taranto25, che sostiene l’associazione in alcune sue attività.

 

Si accede solo con ffp2

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]