L'argomento

Melucci nomina i primi assessori comunali del suo secondo mandato

25 Giu 2022

di Marina Luzzi

Nella tarda mattinata di oggi sono state formalizzate le nomine dei primi assessori che vanno a comporre la giunta comunale del secondo mandato del sindaco Melucci. Una composizione che tiene conto dei voti presi da partiti e liste civiche della coalizione. Al Partito Democratico due assessorati, il primo dei quali a Giovanni Azzaro, che diventa assessore con delega al Patrimonio e allo Sport, mentre il secondo, per un profilo femminile verrà individuato nei prossimi giorni; a Taranto Crea viene riconosciuto l’assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione con Fabrizio Manzulli, che per la prima volta diventa anche vicesindaco;  a Con, altra sorpresa delle urne, andrà la presidenza del consiglio comunale, con un nome ancora da definire; per Taranto 2030 diviene assessore Cosimo Ciraci, con delega alla Polizia Locale e alla Protezione Civile; per Più Centrosinistra entra in giunta Luana Riso, assessora ai Servizi Sociali e all’Integrazione; per il Movimento 5 Stelle, nominata assessora Maria Luppino, che si occuperà di Pubblica Istruzione e Università; Europa Verde porta in giunta Fabiano Marti, che conserva il mandato del Melucci uno, con la delega a Cultura e Spettacolo; Laura Di Santo, altra nuova entrata, in quota al Partito Socialista italiano, diventa assessora all’Ambiente e alla Qualità della vita e infine Mattia Giorno, già capo di gabinetto nella passata amministrazione Melucci, diviene assessore ai Lavori Pubblici e alla Mobilità Sostenibile. “Entro  luglio – ha affermato il sindaco – verranno anche definite le altrettanto necessarie posizioni di sottogoverno, naturalmente assegnando il giusto riconoscimento al contributo offerto dalle restanti componenti civiche della coalizione Ecosistema Taranto 2022. Questo quadro qualificato di nomine ci consentirà di riprendere velocemente l’attività amministrativa”.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]