Eventi cittadini

Premio Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza: la premiazione sabato 25 febbraio al teatro Orfeo

26 Gen 2023

È stata ufficialmente presentata la terza edizione del premio Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza. L’evento, organizzato dall’associazione Giorgio Forever, in collaborazione con Giustizia per Taranto, è stato illustrato da Carla Luccarelli, madre del piccolo Giorgio, Mino Palmisano della stessa associazione e Adriano Di Giorgio che presenterà la serata.

La terza edizione del premio “Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza”, che giunge a quattro anni di distanza dalla scomparsa del piccolo Giorgio, si terrà sabato 25 febbraio al teatro Orfeo di Taranto, con inizio alle ore 17.30.

Nel corso della serata, saranno premiati in base alle segnalazioni che giungeranno via mail a partire dalla data del 26 gennaio 2023, sino al prossimo 10 febbraio, coloro che attraverso le loro storie abbiano regalato emozioni di notevole importanza sociale. Le candidature sono aperte a tutti, dal cittadino comune all’imprenditore che attraverso la loro attività hanno compiuto un gesto di particolare rilevanza comune. Per votare basta scrivere una mail all’indirizzo: ufficiostampagiorgiofoverever@gmail.com

“Siamo felici di essere qui, riceviamo sempre valanghe di storie che ci fanno commuovere. Tutto il percorso dalla mail, alla consegna del premio è toccante. Molte persone sentono di non meritare il premio, perché non pensano di meritarlo. Il loro gesto è del tutto naturale. Portiamo avanti questo premio con determinazione, proprio perché segue quelle che erano le azioni di Giorgio” ha dichiarato Carla Luccarelli.

Adriano De Giorgio ha dichiarato: “Sono onorato di partecipare a questo evento perché nasce dal ricordo di un giovane. Dai giovani deve ripartire questa città. Bisogna fare qualcosa per dare risalto ai ragazzi. È bello che questo sia un premio che nasce dalle segnalazioni della gente. Saranno premiati coloro che hanno compiuto gesti di valore che non sono stati pubblicizzati. L’evento si terrà in contemporanea con uno spettacolo di Marco Bocci che prenderà parte ad un momento della premiazione. Quest’anno si terrà nel foyer dell’Orfeo, l’anno prossimo invece si svolgerà all’interno del teatro con uno spettacolo”.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
L'argomento

CiaÇÇÇ∞o

prova di paragrafo prova di titolo h1 prova di titolo h2 prova di titolo h2

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]