Diocesi

Teleperformance Italia ha donato i kit d’allenamento per la scuola calcio dell’Angeli custodi dei Tamburi

18 Gen 2023

La notizia aveva lasciato tutti sbigottiti: dei ladri avevano sottratto l’attrezzatura che i bambini e i ragazzini che frequentano la scuola calcio della parrocchia Ss. Angeli Custodi, utilizzano per giocare nel campetto adiacente alla chiesa.

Immediatamente si era messa in moto, a ridosso della festività dell’Epifania, una gara di solidarietà per permettere a don Alessandro Argentiero, parroco della chiesa Ss. Angeli Custodi, di acquistare nuovamente borsoni, pettorine, palloni e kit di allenamento.

A poche settimane dal triste accaduto, è giunta la donazione di Teleperformance Italia alla parrocchia del quartiere Tamburi: “L’iniziativa è solo un primo passo: con la chiesa abbiamo avviato un percorso – ha dichiarato Gianluca Bilancioni, hr director Teleperformance Italia -. È nostra intenzione tornare nelle prossime settimane nel quartiere Tamburi e incontrare nuovamente il parroco per comprendere con lui, e con la comunità, come continuare a sostenere le attività della scuola calcio. Se poi emergeranno altre necessità che riguardano, più in generale, la gestione della chiesa noi diamo da subito la nostra disponibilità. Rubare ai bambini gli strumenti per potersi divertire è come rubare loro il sorriso. Abbiamo scelto però di non fermarci alla rabbia che un episodio del genere può suscitare, ma di attivarci per consentire alla scuola calcio di tornare presto in attività e ai giovanissimi del quartiere Tamburi di tornare a divertirsi in maniera sana e spensierata”.

“Abbiamo dato il sorriso ai nostri bambini. Per loro è stato una schiaffo fuori dalla logica: ci tengo a ricordare che gli indumenti rubati sono praticamente inutilizzabili perché sia le magliette da calcio che le tute hanno impresso sul petto il logo dello sponsor e il nome della parrocchia! – ha precisato don Alessandro Argentiero.

“Solo a settembre la scuola-calcio aveva riaperto le iscrizioni per i bambini e ragazzini dai 6 ai 12 anni, dopo le restrizioni del covid che non hanno permesso un regolare svolgimento delle attività. Abbiamo registrato 24 adesioni che è un numero lusinghiero, come primo anno di programmazione, per me. Per il prossimo anno agonistico, il desiderio è l’adesione ai tornei di categoria.

Il nostro compito è aggregare ed educare bambini e ragazzini che hanno bisogno di tutte le nostre attenzioni: uno degli strumenti che abbiamo è proprio la scuola calcio, fondamentale nel quartiere. Teleperformance ci ha aiutato nel concreto per superare questa difficoltà mentre altre aziende si stanno muovendo per supportarci per altre esigenze”.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Ecclesia

Francesco in Congo: “State soffrendo un genocidio dimenticato”

“Tormentata dalla guerra, la Repubblica democratica del Congo continua a patire entro i suoi confini conflitti e migrazioni forzate, e a soffrire terribili forme di sfruttamento, indegne dell’uomo e del creato”. È la prima denuncia contenuta nel primo discorso del papa in Africa, nel Palais de la Nation: “Sono felice di essere qui, in questa […]

Suor Martinelli (Comboniane Sud Sudan): “Qui, dove la povertà genera rabbia e violenza, la gente aspetta Francesco con speranza”

Non pacificato, né tantomeno unificato, il Sud Sudan è il più giovane dei Paesi africani: nato nel 2011 dopo la divisione dal Sudan, è entrato in una guerra intestina nel 2013. E non ne è ancora uscito del tutto. Lo si legge nel sito di “Popoli e Missione” in relazione alla visita di papa Francesco […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]