Diocesi

Grottaglie: tornano, dopo due anni di sordina, i solenni festeggiamenti per san Ciro

14 Gen 2023

di Silvano Trevisani

A solo pochi giorni dalla chiusura delle festività natalizie, la comunità di Grottaglie, è già il momento di pensare ai festeggiamenti patronali, che tornano alla loro solennità dopo due anni di sordina imposti della pandemia, che scoppi, nel 2020, pochi giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti di quell’anno. Le celebrazioni si apriranno già domenica prossima, 15 gennaio, con la traslazione dalla Chiesa dei paolotti alla Chiesa Madre della venerata immagine di San Ciro, il medico, eremita e martire il cui antico culto fu portato a Taranto da Napoli, dov’era molto venerato da secoli, così come in tante località italiane, da Francesco de Geronimo, il santo gesuita grottagliese che nella capitale del Regno svolgeva la sua missione, facendo base alla Chiesa del Gesù Nuovo. La scansione del calendario, che vede cadere il festeggiamenti di martedì e l’avvio della novena a domenica 22, impone la massima anticipazione della prima delle tre processioni che, come dicevamo, cade giorno 15, con ben sedici giorni di anticipo.

Come al solito, il programma dei festeggiamenti, organizzato dal comitato presieduto dal parroco, don Eligio Grimaldi, è molto intenso e prevede una varietà di appuntamenti e riflessioni che si accompagnano al programma strettamente religioso che ha da sempre un punto di forza nel solenne novenario, che si svolgerà da domenica 22 a lunedì 30 gennaio e che sarà predicato, quest’anno, da fra Giacomo Faustini O.F.M. Cappuccini, durante la Messa serale delle 18.

Domenica 22 gennaio, alle ore 19 Musical “Quel che Vale – Il saio di frate Francesco” a cura dei Giullari di Dio della parrocchia Maria SS. del Monte Carmelo di Grottaglie.

Sabato 28, ore 19 in Chiesa Madre: XVIII Edizione Medici per San Ciro “La malattia non esiste… esiste il Paziente” con Michele Mirabella conduttore Elisir Rai TV. Domenica 29 gennaio, ore 12, in Chiesa Madre: premiazione dei concorsi: “Un disegno per San Ciro” e “Uno Scatto per San Ciro” a cura della Pro Loco di Crottaglie. Ore 19. XVIII Edizione Medici per San Ciro Premio dott. Ciro Rosati al giovane laureato in Medicina e Chirurgia di Grottaglie.

Lunedì 30 gennaio, dalle ore 7 alle 17:30 in Chiesa Madre: i fedeli potranno ricevere l’antico sacramentale con la preghiera adoperata da San Francesco De Geronimo, dell’unzione con l’olio benedetto di San Ciro. Alle ore 11 Santa Messa animata dall’Unitalsi. preghiera di intercessione per i fratelli ammalati. Ore 11:45 Benedizione del Pane di San Ciro. Dalle ore 12 alle 16 tradizionale “Varda a San Ciro” durante la quale la Chiesa resterà aperta. Ore 18 solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Eligio Grimaldi, parroco della Collegiata; ore 20 solenne benedizione e accensione della tradizionale “focra” sita nella zona 167 bis a cura dall’Associazione ‘Amici della fo’cra”.

Martedì 31 gennaio, solennità liturgica di san Ciro, SS. Messe alle ore 6 – 7 – 8 – 9 -10 -11 -12 -18. dalle ore 7 alle 12 raccolta sangue organizzata dall’Avis di Grottaglie nella sede di piazza del Donatore. Alle ore 10 solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Ciro Miniero, arcivescovo coadiutore di Taranto.

Alle ore 13:30 solenne Processione per le principali vie della città della venerata immagine di san Ciro; al rientro Celebrazione Eucaristica presieduta da don Eligio Grimaldi e Panegirico del padre cappuccino. Alle ore 20, in contrada Paparazio: grandioso spettacolo di fuochi pirotecnici.

Domenica 5 febbraio, avverrà il riporto della statua di san Ciro alla Chiesa dei Paolotti e giunti nei pressi dell’area parcheggio dell’Ospedale San Marco: grande spettacolo pirotecnico.

Diane Pirotecniche e Fuochi d’Artificio del 31 gennaio saranno a cura della Premiata Ditta Di Matteo Firevuorks Events del cav. Medaglia d’Oro Luigi Di Matteo di Sant’Antimo (Na).

Presteranno servizio: la Banda Città di Grottaglie del M° Antonio L’Assainato; la Banda di Grottaglie “Opus in Musica” Audio e luci a cura di Roberto Cifarelli di Grottaglie. L’addobbo in Chiesa sarà curato dalla ditta Aventaggiato di Castrignano de’ Greci (Le). Curerà l’artistica illuminazione LME di Memmola Enzo di Francavilla Fontana (Br)

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Ecclesia

Francesco in Congo: “State soffrendo un genocidio dimenticato”

“Tormentata dalla guerra, la Repubblica democratica del Congo continua a patire entro i suoi confini conflitti e migrazioni forzate, e a soffrire terribili forme di sfruttamento, indegne dell’uomo e del creato”. È la prima denuncia contenuta nel primo discorso del papa in Africa, nel Palais de la Nation: “Sono felice di essere qui, in questa […]

Suor Martinelli (Comboniane Sud Sudan): “Qui, dove la povertà genera rabbia e violenza, la gente aspetta Francesco con speranza”

Non pacificato, né tantomeno unificato, il Sud Sudan è il più giovane dei Paesi africani: nato nel 2011 dopo la divisione dal Sudan, è entrato in una guerra intestina nel 2013. E non ne è ancora uscito del tutto. Lo si legge nel sito di “Popoli e Missione” in relazione alla visita di papa Francesco […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]