Sport

Nuovi Orizzonti, De Pace: “Abbiamo lavorato di testa e difeso alla grande”

Il gruppo Nuovi Orizzonti con al centro Morena De Pace - foto G. Leva
09 Gen 2023

di Paolo Arrivo

Top scorer delle ioniche, miglior giocatrice dentro e fuori il campo. Almeno per una sera: la gentilezza, l’umiltà di una ragazza che non possa inosservata, senza essere appariscente. È stata Morena De Pace la protagonista dell’ultima vittoria della Nuovi Orizzonti Taranto. Che nella serata di sabato scorso, tra le mura amiche del Palamazzola, ha sconfitto la Juve Trani basket con il punteggio di 50-48 (8-12, 19-22, 34-33). “Abbiamo lavorato di testa e difeso alla grande”, confida la stessa cestista tarantina a Nuovo Dialogo. “All’inizio eravamo a mente spenta, scariche (nel primo quarto le ospiti si sono portate sul 10-0, ndr), ci siamo riprese dopo i primi minuti di blackout. Il gruppo, a mio parere, ha tenuto duro, stasera”. La carta vincente, in una partita combattuta, equilibrata, può essere ricercata nel “giusto spirito”. La prestazione di Morena De Pace è stata importante – 17 punti realizzati. È stata lei, insieme a capitan Ciminelli, a dare la scossa alle sue compagne, a partire dal secondo quarto. “Io stavo giocando per la squadra, sono contenta che le mie palle siano entrate: contenta della prestazione offerta da tutte le mie compagne. Abbiamo fatto una grande partita in difesa: lo dimostrano i punteggi molto bassi, realizzati da entrambe le squadre nei parziali”. Le ragazze allenate da William Orlando ben conoscevano il valore dell’avversario, “sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile”. “Stasera abbiamo lavorato tanto di testa – continua – almeno, parlo per me: fisicamente a un certo punto ero molto stanca. Ad ogni modo, eravamo fortemente determinate nel fare risultato, e alla fine ce l’abbiamo fatta”. Il finale è stato thrilling (“non si è capito niente”) con Trani che, a venti secondi dal termine, metteva a segno una tripla riducendo a soli due punti lo svantaggio. Taranto ha tremato ma non si è inginocchiata.

Il bilancio di Morena De Pace

Con questo successo, che consente alla Nuovi Orizzonti di mantenere il primato, nel raggruppamento della serie C femminile Puglia, si chiude quindi nel migliore dei modi il girone d’andata. “Il bilancio è positivo, direi, senz’altro: abbiamo perso un paio di partite che potevamo portare a casa, perse di pochi punti; eravamo un gruppo che si doveva amalgamare, per via dei cambi, i nuovi rinforzi, il nuovo allenatore: adesso si iniziano a vedere i risultati”.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Otium

Manolova: “Adoro il mare che mi sta intorno, e in Italia ho coronato il mio sogno”

Per vederla all’opera basta andare al PalaMazzola e tifare per la squadra che rappresenta nel basket rosa il capoluogo ionico. Si riconosce in mezzo alle sue nuove compagne di viaggio, brave e giovani: Kristina Manolova è la numero 10. Per chi non la conosce e vuole vederla giocare, è una garanzia, quella maglia, simbolo del […]

Farfalle Colorate, poesia senza confini di Maria Miraglia in prima assoluta a Taranto

La  poetessa, saggista e traduttrice Maria Miraglia, da luglio 2022 socia dell’Accademia europea delle Arti e delle Scienze, presenta la sua prima silloge poetica scritta completamente in italiano: “Farfalle colorate” . L’evento,  a cura dell’associazione culturale “Pablo Neruda”, si terrà il  31 gennaio 2023 alle ore 17.30 nella biblioteca comunale Acclavio. L’antologia poetica Farfalle colorate, […]

La Gelbison non si doma: per il Taranto la musica non cambia allo Iacovone

La settimana è stata importante, e piena di nomi che hanno animato il mercato: Luca Crecco, Giacomo Sciacca, Francesco Citarella, Gaston Romano. Rinforzi, i primi tre, utili al proseguimento della marcia in campionato. Mentre “Chapi” se n’è andato, ha firmato la risoluzione del contratto che lo legava al Taranto. La squadra sul campo, dopo il […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]