Diocesi

Gli eventi del Natale sull’Isola organizzato dalla cattedrale di San Cataldo con l’amministrazione comunale

20 Dic 2022

Oltre il programma liturgico, tre gli eventi organizzati sempre in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto dalla cattedrale di San Cataldo.

La maxi tombolata

Si comincia il 22 dicembre alle 18 al Centro San Gaetano, con la grande tombolata riservata ai bambini di Taranto vecchia in occasione della quale saranno distribuiti i giocattoli.

 

La città del Vangelo

Taranto vecchia come non l’avete mai vista. Molto più di un presepe viventeIl 28 e il 29 arriva “La città del Vangelo”,  un percorso tra vicoli e chiese – organizzato con i residenti e la fondamentale collaborazione di Giovanni Guarino e del teatro Crest – da via di Mezzo, Le Fornaci, via Cava, San Gaetano, Salita San Martino e la Cattedrale per raccontare di come avvenne la nascita del Salvatore. Tableaux vivant, danze, narrazioni e proiezioni, drammatizzazioni, gli zampognari della transumanza e la banda di santa Cecilia, per riflettere e godere del Primo Natale. Il percorso si conclude in piazza Duomo con una degustazione.

Si accede per gruppi e su prenotazione chiamando il numero + 39 3289268385.

Partenza primo gruppo ore 17, ultimo ore 20.30

È gradito un contributo volontario a sostegno del progetto dell’oratorio diffuso.

 

 

 

La Befana dai cantieri di piazza Duomo 

Le iniziative organizzate per il Natale dalla parrocchia di San Cataldo in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taranto si concluderanno con l’Epifania il gennaio alle 18 in piazza Duomo  che è interessata dai lavori di ristrutturazione di palazzo Troilo e della cattedrale stessa, la Befana non poteva perdere l’occasione di scendere tra i bambini in un modo acrobatico inusuale a cura di Edilizia acrobatica Area Taranto.

A tutti i bambini e le bambine che si presenteranno con una calza vuota la vecchina donerà le sue caramelle.
La serata sarà animata dal coro polifonico San Nicola, diretto da Annamaria Lecce, e dal pianista Francesco Masi. Sulle impalcature che ricoprono la cattedrale saranno proiettate le immagini delle opere sulla Natività del patrimonio artistico dell’arcidiocesi.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
L'argomento

CiaÇÇÇ∞o

prova di paragrafo prova di titolo h1 prova di titolo h2 prova di titolo h2

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]