Salute

A Montemesola, mercoledì 14, un convegno sull’importanza della prevenzione in andrologia

13 Dic 2022

La visita andrologica nell’uomo – L’importanza della prevenzione in andrologia, è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 14 dicembre alle ore 18.30 nel palazzo Marchesale di Montemesola. L’evento, promosso ed organizzato dalla Fertylab di Rocco Saracino, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Montemesola, riguarderà la prevenzione andrologica.

All’appuntamento, che verrà aperto dai saluti del sindaco di Montemesola Ignazio Punzi e dall’assessore alle politiche sociali dello stesso comune Pasqua Lupoli, interverrà il dott. Michele Cotugno, uro-andrologo, specialista in andrologia e responsabile dell’unità di Uro-andrologia della casa di cura Salus di Brindisi. A moderare l’incontro, il dottor Rocco Saracino.

“Quello della prevenzione andrologica – spiega il dottor Rocco Saracino – è un tema molto importante da affrontare, in quanto il ruolo dell’andrologo e le patologie associate alla sfera sessuale maschile sono poco conosciute dalla popolazione. Basti pensare, ad esempio, ad una condizione patologica come il varicocele. Numerosi uomini soffrono di questa patologia, che se curata in età adolescenziale non altera lo stato di fertilità dell’uomo”.

“È per questo motivo – conclude il dottor Saracino – che abbiamo voluto organizzare un incontro di sensibilizzazione dedicato principalmente alla popolazione maschile, in modo da far conoscere l’importanza della visita andrologica nella prevenzione delle patologie sessuali maschili e le conseguenze di una mancata prevenzione”.

L’evento è gratuito ed aperto a chiunque volesse approfondire questo argomento.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
L'argomento

CiaÇÇÇ∞o

prova di paragrafo prova di titolo h1 prova di titolo h2 prova di titolo h2

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]