Libri

Rinviata la presentazione del libro del prof Castellana

Nella Libreria San Paolo, a Taranto, con il patrocinio del Centro di Cultura Giuseppe Lazzati, l’incontro con il prof Mario Castellana

16 Nov 2022

Era previsto per venerdì 18 novembre alle ore 18, nella Libreria San Paolo, in corso Umberto 76 a Taranto, con il patrocinio della stessa e del Centro di Cultura Giuseppe Lazzati, l’incontro con il professor Mario Castellana, già docente di Filosofia della scienza all’Università del Salento e di Introduzione generale alla filosofia nella Facoltà teologica pugliese di Bari, in occasione dell’uscita del suo libro “Briciole di complessità tra la rugosità del reale”. Molto più che briciole, anzi, un invito epistemico alla auspicata e necessaria visione nuova che, con gli occhi riaccesi dalla luce del “pensiero complesso”, ci immette in un intenso excursus fra scienziati, filosofi, pensatori. Un percorso che diventa “cammino agapico”, senso di una speranza concreta e affidabile che ci sta traghettando, nonostante le pieghe e le dolorose faglie dell’Antropocene, all’alba di una nuova umanità.

La nuova data sarà comunicata al più presto possibile

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]