Vita sociale

Imparare l’affido: 4 incontri online a cura dell’associazione GenitoriAmo

21 Ott 2022

Riparte il percorso informativo-formativo “Affido ne vale la pena!” a cura dell’associazione GenitoriAmo ets di Taranto.

Si sviluppa su 4 incontri on line con esperti e famiglie affidatarie per conoscere le varie forme di affido e solidarietà familiare, nell’ambito del Progetto “Una famiglia grande 2 Case“. Gli incontri sono gratuiti e sono aperti a persone di ogni età, single o coppie, con o senza figli.

Il prossimo incontro si svolgerà on line il 24 ottobre 2022 dalle ore 18,00 alle 19,30 su piattaforma meet dal titolo: Affido e Adozione: quali le differenze?

È dedicato a chi vuole anche solo conoscere l’affido, ad approfondire le differenze tra affido e adozione e per conoscere meglio la normativa che lo regola.

Cos’è l’affido familiare e quali le differenze con l’adozione? Qual è la normativa? Sono single: posso accogliere in affidamento un minore? Quali sono i bisogni del bambino in affido? E la famiglia di origine? Questi e altri temi affronteremo nei nostri incontri.

Il percorso mira a fornire ai partecipanti informazioni relative all’affidamento familiare, guidandoli ad una  realistica e responsabile consapevolezza rispetto alla disponibilità ad accogliere bambini e bambine, ragazzi e ragazze, diventando per loro “una famiglia in più”.

Focus degli incontri è creare momenti di approfondimento sugli argomenti che emergeranno dal confronto tra i partecipanti e momenti di ascolto e scambio di esperienze con le famiglie che hanno già compiuto il percorso.

Al termine del percorso chi vorrà, potrà porre la propria disponibilità al Servizio Affido territoriale come aspirante affidatario.

Partecipare è semplice: basta contattare GenitoriAmo ets e sarà inviato il link per il collegamento.

Per info e adesioni (solo attraverso whatsapp): 3313886788

oppure si può inviare una e-mail a genitoriamota@gmail.com

L’aps GenitoriAmo è un ente di terzo settore. Grazie al  volontariato, all’impegno  e alla passione di esperti e famiglie,  da più di  10 anni ci  impegniamo sui temi dell’adozione , dell’affido,  e della genitorialità convinti dell’importanza dell’associazionismo familiare e della vicinanza tra famiglie.

“Se una società si interessa dei propri bambini, deve prendersi cura anche dei loro genitori”  J.Bowlby

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
L'argomento

CiaÇÇÇ∞o

prova di paragrafo prova di titolo h1 prova di titolo h2 prova di titolo h2

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]