Amministrazione locale

Sterilizzati ‘a domicilio’ i gatti della colonia felina dell’isola di San Pietro

13 Ott 2022

Grazie al coordinamento dell’assessorato all’Ambiente dell’amministrazione Melucci, infatti, è stata avviata una campagna di censimento e sterilizzazione dei gatti che vivono in libertà sulla più grande delle isole Cheradi, evitando lo stress dovuto al trasferimento da quello che ormai è il loro habitat naturale.

«Pensiamo sempre al benessere dei nostri piccoli amici – le parole del sindaco Rinaldo Melucci – anche quando dobbiamo necessariamente intervenire per mitigare il fenomeno del randagismo. Siamo grati a tutti i protagonisti di questa campagna, per l’impegno profuso».

Al servizio Randagismo della direzione Ambiente del Comune di Taranto sono toccati il censimento degli animali sull’isola e la fornitura dei medicinali postoperatori. Come previsto dalla normativa vigente, poi, il dipartimento di prevenzione dell’Asl ha provveduto alla sterilizzazione dei gatti a opera dei suoi veterinari, senza spostamenti traumatici: grazie alla disponibilità della Marina militare, infatti, a San Pietro è stata allestita una sala operatoria nei locali già esistenti.

«Un ruolo centrale lo hanno avuto anche i vigili del fuoco di Taranto e Kyma mobilità – il commento dell’assessore all’Ambiente, Laura Di Santo – perché grazie all’utilizzo delle loro imbarcazioni in staffetta, sono stati garantiti i collegamenti con l’isola di San Pietro. Ma non meno importanti sono state la sinergia e la collaborazione con l’associazione di volontariato “Cani e code di nessuno”, con la Marina militare, con l’Asl e con la cooperativa Kratos: un concorso di buona volontà che conferma quanto la collaborazione istituzionale sia sempre la migliore strada da percorrere».

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Politica italiana

Sterilizzazione gratuita dei cani, a Taranto, anche per il 2023

La campagna dell’amministrazione Melucci. Fino alle 12 del prossimo venerdì 3 marzo, sarà possibile presentare le domande per accedere a questa misura, a totale carico del Comune di Taranto

Quanto manca per sanare il divario tra Nord e Sud?

“Il divario fra Nord e Sud verrà colmato solo nel 2020”: questo è il titolo apparso sulle colonne del Corriere della Sera il 13 settembre 1972. Cinquant’anni fa un grande meridionalista cattolico come Pasquale Saraceno, dolendosene, si sbilanciava in questa amara previsione. Considerato, infatti, che la Cassa per il Mezzogiorno aveva già 22 anni di […]

Gli appuntamenti per la Giornata della Memoria in collaborazione con il Comune di Taranto

Sono stati presentati nel foyer del Teatro Comunale Fusco, gli appuntamenti per la Giornata della Memoria previsti per i prossimi 26 e 27 gennaio e organizzati grazie alla collaborazione tra Comune di Taranto, Teatro Fusco, Comune di Crispiano, Biblioteca Acclavio, Crest CoopTeatrale e Soroptimist Club Taranto Giovedì 26 gennaio: ore 21 – Teatro Comunale Fusco […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]