Diocesi

Alla Regina Mundi, il programma dei festeggiamenti per i Santi Arcangeli

07 Set 2022

“Il culto ai santi Arcangeli, e in modo particolare a san Michele, affonda le sue radici nella storia della nostra civiltà,
diverse testimonianze ci sono date dalle numerose opere d’arte che li raffigurano.
Il desiderio di voler proporre nuovamente la festa in onore di questi spiriti celesti nasce dalla volontà di consolidare
la devozione in loro onore mai spenta. Inoltre, le feste spesso aiutano a consolidare l’identità di interi quartieri, risvegliando il senso di appartenenza che, evangelicamente orientato al bene, genera incontro, confronto e accoglienza”: con queste parole, don Martino Mastrovito ricorda le ragioni di un culto particolarmente radicato nei fedeli e vivo nel tempo.
Du seguito, pubblichiamo il programma stilato dalla parrocchia Regina Mundi di Martina Franca:
programma religioso
Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre, Triduo con la recita della corona angelica alle 18 e la santa messa alle 18.30 nella chiesa parrocchiale.
Giovedì 29, messe mattutine alle 8.30 e alle 10.30, nella chiesetta di San Michele, e santa messa alle 18.30
programma civile
Sabato 17 settembre  alle 8.00, ciclopasseggiata (https://stagingnuovodialogo.glauco.it/2022/09/06/sabato-17-ciclopasseggiata-organizzata-dalla-regina-mundi-di-martina/)
Martedì 27, alle 19.30, inaugurazione Centro giovanile sede Anspi San Michele
Mercoledì 28, WakeUp Gospel Project in concerto con David Blank special guest, sul sagrato parrocchiale, alle 20
Giovedì 29, alle 18, Armonie d’Itria. Complesso bandistico e majorettes Città di Martina Franca, diretto dal m° Vito Manzari, animerà le vie del quartiere
Alle 19.30, presentazione dei lavori di restauro della statua lapidea di San Michele Arcangelo nella grotta. Sarà presentato anche il calendario parrocchiale.
Tanti giorni ricchi di iniziative spirituali, culturali e ricreative per festeggiare i nostri Santi Arcangeli, per consolidare la devozione in loro onore. Ogni evento è pensato per consolidare anche lo spirito di appartenenza del quartiere, per unire, per accogliere, per confrontarsi.
close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Ecclesia

Francesco in Congo: “State soffrendo un genocidio dimenticato”

“Tormentata dalla guerra, la Repubblica democratica del Congo continua a patire entro i suoi confini conflitti e migrazioni forzate, e a soffrire terribili forme di sfruttamento, indegne dell’uomo e del creato”. È la prima denuncia contenuta nel primo discorso del papa in Africa, nel Palais de la Nation: “Sono felice di essere qui, in questa […]

Suor Martinelli (Comboniane Sud Sudan): “Qui, dove la povertà genera rabbia e violenza, la gente aspetta Francesco con speranza”

Non pacificato, né tantomeno unificato, il Sud Sudan è il più giovane dei Paesi africani: nato nel 2011 dopo la divisione dal Sudan, è entrato in una guerra intestina nel 2013. E non ne è ancora uscito del tutto. Lo si legge nel sito di “Popoli e Missione” in relazione alla visita di papa Francesco […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]