Sport

Usyk campione dei pesi massimi: nel nome di Gesù Cristo, la vittoria per l’Ucraina

22 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Avete presente l’incontro più famoso della saga Rocky Balboa? Quello in cui il pugile interpretato da Sylvester Stallone affronta Ivan Drago? L’italoamericano contro il gigante russo. Gli anni della Guerra fredda. Il match si conclude con la vittoria di Rocky che vince la iniziale diffidenza del pubblico guadagnandosi anche l’applauso delle autorità russe. Ebbene, rimanda a quelle immagini il trionfo di Oleksandr Usyk che si è riconfermato campione del mondo dei pesi massimi sconfiggendo, ancora una volta, Anthony Joshua. Si è combattuto sabato scorso in Arabia Saudita – Gedda. Si è andato ben oltre la competizione sportiva. Scontata la dedica del 35enne vincitore che, subito dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si era arruolato nelle forze di difesa ucraine: “Il mio mondo è Gesù Cristo, pace, questa vittoria è per tutta la gente del mio Paese, e per tutti i militari che in questo momento lo stanno difendendo”. Il messaggio è una preghiera. Assomiglia all’esortazione di Rocky, nella finzione filmica, “se io posso cambiare, e voi potete cambiare, tutto il mondo può cambiare!” Vorremmo che l’happy end si estendesse oltre il ring del Superdome e oltre i confini delle due nazioni in conflitto. Per il momento, accontentiamoci dell’ennesima lezione impartita dalle eccellenze del mondo sportivo. Come hanno fatto i campioni del nuoto agli Europei di Roma.

IL MATCH. Quattro riprese di sostanziale equilibrio, di studio, poi il campione ucraino ha cominciato a prendere il sopravvento, abile nell’accorciare la distanza e a giocare d’anticipo. Joshua si è reso protagonista di una serie ravvicinata nella nona ripresa. Nella successiva, l’inerzia del match è tornata dalla parte di Usyk, che ha vinto confermando la propria superiorità sull’inglese. Ci è voluto comunque il voto dei giudici. Dodici round per conoscere il verdetto atteso dal pubblico. Due dei giudici hanno assegnato la vittoria a Usyk con il punteggio di 115-113 e 116-12, il terzo giudice ha premiato Joshua con il punteggio di 115-113.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Otium

Manolova: “Adoro il mare che mi sta intorno, e in Italia ho coronato il mio sogno”

Per vederla all’opera basta andare al PalaMazzola e tifare per la squadra che rappresenta nel basket rosa il capoluogo ionico. Si riconosce in mezzo alle sue nuove compagne di viaggio, brave e giovani: Kristina Manolova è la numero 10. Per chi non la conosce e vuole vederla giocare, è una garanzia, quella maglia, simbolo del […]

Farfalle Colorate, poesia senza confini di Maria Miraglia in prima assoluta a Taranto

La  poetessa, saggista e traduttrice Maria Miraglia, da luglio 2022 socia dell’Accademia europea delle Arti e delle Scienze, presenta la sua prima silloge poetica scritta completamente in italiano: “Farfalle colorate” . L’evento,  a cura dell’associazione culturale “Pablo Neruda”, si terrà il  31 gennaio 2023 alle ore 17.30 nella biblioteca comunale Acclavio. L’antologia poetica Farfalle colorate, […]

La Gelbison non si doma: per il Taranto la musica non cambia allo Iacovone

La settimana è stata importante, e piena di nomi che hanno animato il mercato: Luca Crecco, Giacomo Sciacca, Francesco Citarella, Gaston Romano. Rinforzi, i primi tre, utili al proseguimento della marcia in campionato. Mentre “Chapi” se n’è andato, ha firmato la risoluzione del contratto che lo legava al Taranto. La squadra sul campo, dopo il […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]