Sport

Fasano fight night: sulle ali dell’entusiasmo, la ripartenza della Quero-Chiloiro

Ivan Gimmi, tra i protagonisti del prossimo evento
05 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Sulla scia di un sogno. Quello regalatosi e regalato da Giovanni Rossetti che sconfiggendo il belga Jan Helin, per KO nella terza ripresa, ha conquistato il titolo mondiale youth UBO. Una serata magica al castello Aragonese, nell’ambito del trofeo “Città di Taranto”. Così altri pugili scalpitano per mettersi in mostra. La prossima occasione sarà il “Fasano fight night”, in programma domani 6 agosto in piazza Ciaia. L’evento targato Quero-Chiloiro è stato ideato da Vito Potenza. Il tecnico e pugile collabora in valle d’Itria con la stessa società ionica.

L’EVENTO. Otto i match AOB di boxe maschile e femminile in programma a Fasano. Si sfideranno: Ivan Gimmi, Giacomo Gioioso, Vito Speciale, Angelo Dragone, Nicola Cesarano, Marco Demitri e Graziana Bruno. Sono pugili fasanesi e monopolitani, oltre ai tarantini della Quero Chiloiro. Che dovranno vedersela con atleti provenienti da tutta la regione, dall’Abruzzo e dalla Calabria. Il clou dell’evento sarà l’incontro professionistico, da tenersi sulla distanza delle sei riprese, tra il supermedio mottolese Francesco Castellano e l’ascolano Luca Di Loreto: il primo ha realizzato 6 vittorie, 1 pari e 4 sconfitte; l’altro, guidato dal maestro Roberto Ruffini, ha un match vinto e uno perso.

L’ATTIVITA’ DELLA QUERO-CHILOIRO. Passata la sbornia per quella serata destinata a segnare la storia del pugilato ionico, la storica società tarantina si è subito rituffata nell’agonismo con due trasferte: sabato 30 luglio, a Mesagne, è arrivata la vittoria dello schoolboy 44 kg Vincenzo Carparelli, già vincitore di sparring-io allievi 2021 e della Coppa Italia giovanile, che ha richiesto la sospensione cautelare da parte dei maestri di Abd Almottalib Loutfi della Pugilistica Lucchese; domenica 31 luglio, a Tricase, l’elite 75 kg Giuliano Galeone ha avuto la meglio su Eros Rollo della Fit Zone Lecce, mentre lo youth 75 kg Cosimo Conte ha pareggiato contro Samuele Ruggeri della Lifeplanet thaiboxe Francavilla. Altri incontri hanno rinsaldato l’amicizia tra la Quero-Chiloiro e la Pugilistica Taranto. Il movimento cresce, la comunità ringrazia per lo spettacolo che sanno offrire questi boxeur.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Otium

Manolova: “Adoro il mare che mi sta intorno, e in Italia ho coronato il mio sogno”

Per vederla all’opera basta andare al PalaMazzola e tifare per la squadra che rappresenta nel basket rosa il capoluogo ionico. Si riconosce in mezzo alle sue nuove compagne di viaggio, brave e giovani: Kristina Manolova è la numero 10. Per chi non la conosce e vuole vederla giocare, è una garanzia, quella maglia, simbolo del […]

Farfalle Colorate, poesia senza confini di Maria Miraglia in prima assoluta a Taranto

La  poetessa, saggista e traduttrice Maria Miraglia, da luglio 2022 socia dell’Accademia europea delle Arti e delle Scienze, presenta la sua prima silloge poetica scritta completamente in italiano: “Farfalle colorate” . L’evento,  a cura dell’associazione culturale “Pablo Neruda”, si terrà il  31 gennaio 2023 alle ore 17.30 nella biblioteca comunale Acclavio. L’antologia poetica Farfalle colorate, […]

La Gelbison non si doma: per il Taranto la musica non cambia allo Iacovone

La settimana è stata importante, e piena di nomi che hanno animato il mercato: Luca Crecco, Giacomo Sciacca, Francesco Citarella, Gaston Romano. Rinforzi, i primi tre, utili al proseguimento della marcia in campionato. Mentre “Chapi” se n’è andato, ha firmato la risoluzione del contratto che lo legava al Taranto. La squadra sul campo, dopo il […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]