Cinema

Giffoni Film Festival, dal 21 luglio al via la 52ª edizione sul tema “Invisibili”

Sarà dedicata a chi opera in silenzio, a chi non ha voce, a chi resta dietro e non per scelta

foto: Giffoni Film Festival
21 Lug 2022

Parte giovedì 21 luglio, il Giffoni Film Festival! Sarà dedicata agli Invisibili la 52ª edizione, a chi opera in silenzio. A chi non ha voce, a chi resta dietro e non per scelta. Dal 21 luglio, sarà “questo il filo che unirà tutto, una traccia che ciascuno proverà a declinare secondo la propria sensibilità ed esperienza”, si legge in una nota. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, darà il benvenuto e inaugurerà #Giffoni2022, alle 16.30, nella piazza della Cittadella.
“È con grande emozione – dichiara il direttore generale, Jacopo Gubitosi – che diamo il via a questa edizione. Dal 21 al 30 luglio il meglio delle risorse e delle energie italiane, i talenti di ogni campo, i rappresentanti delle istituzioni, uomini di scienza e di cultura si ritroveranno a Giffoni per dare vita a un dialogo costruttivo e sincero. È senza dubbio un anno speciale, segna il ritorno totalmente in presenza delle nostre attività, pur con tutte le cautele e le precauzioni. Sappiamo che, dentro un contesto internazionale di grande incertezza, dobbiamo offrire una testimonianza ancora più forte di quelli che sono i nostri valori fondanti, che parlano di inclusione, solidarietà, integrazione. Il tema di quest’anno, ‘Invisibili’, va proprio in questa direzione. Giffoni è sempre pronto a rinnovarsi, a cambiare pelle. Lo farà avendo come riferimento esclusivo le nuove generazioni, le nostre bambine e bambini, le ragazze e i ragazzi che, mai come in questo momento, hanno bisogno di sognare, essere rasserenati, confortati con quello strumento di felicità che Giffoni da sempre vuole essere”.
Oltre 5mila i giurati, da 33 Paesi, che parteciperanno al Festival. Body positivity, la scoperta dell’altro, il percorso per recuperare fiducia in se stessi, il passaggio all’età adulta sono alcuni dei temi raccontati dalle 118 opere in concorso. E ancora un focus speciale rivolto all’ambiente e ai cambiamenti climatici. Anche quest’anno numerose le anteprime e gli eventi speciali, i progetti oltre alle attività dedicate all’innovazione con il Dream Team.
“Un’edizione di infinite visioni e opportunità. Perché Giffoni è ogni cosa, storie e sguardi. Sogno e realtà. Dove i giurati trovano una dimensione, spazio e tempo. E con un carpet completamente rinnovato, che da quest’anno abbraccerà l’ingresso della Cittadella come un vero e proprio percorso delle emozioni, è tutto pronto per accendere le luci di un cielo pieno, colorato, vibrante. Vivo. Da oggi, finalmente Giffoni”, conclude la nota.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Otium

Manolova: “Adoro il mare che mi sta intorno, e in Italia ho coronato il mio sogno”

Per vederla all’opera basta andare al PalaMazzola e tifare per la squadra che rappresenta nel basket rosa il capoluogo ionico. Si riconosce in mezzo alle sue nuove compagne di viaggio, brave e giovani: Kristina Manolova è la numero 10. Per chi non la conosce e vuole vederla giocare, è una garanzia, quella maglia, simbolo del […]

Farfalle Colorate, poesia senza confini di Maria Miraglia in prima assoluta a Taranto

La  poetessa, saggista e traduttrice Maria Miraglia, da luglio 2022 socia dell’Accademia europea delle Arti e delle Scienze, presenta la sua prima silloge poetica scritta completamente in italiano: “Farfalle colorate” . L’evento,  a cura dell’associazione culturale “Pablo Neruda”, si terrà il  31 gennaio 2023 alle ore 17.30 nella biblioteca comunale Acclavio. L’antologia poetica Farfalle colorate, […]

La Gelbison non si doma: per il Taranto la musica non cambia allo Iacovone

La settimana è stata importante, e piena di nomi che hanno animato il mercato: Luca Crecco, Giacomo Sciacca, Francesco Citarella, Gaston Romano. Rinforzi, i primi tre, utili al proseguimento della marcia in campionato. Mentre “Chapi” se n’è andato, ha firmato la risoluzione del contratto che lo legava al Taranto. La squadra sul campo, dopo il […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]