Emergenze sociali

Lotta alle mafie – Dal 14 luglio al via la 17ª edizione del Festival itinerante “Libero Cinema in Libera Terra”

locandina di Libera
09 Lug 2022

“Contro le mafie”, dal 2006, Cinemovel e Libera realizzano il Festival di cinema itinerante “Libero Cinema in Libera Terra”. Con il suo carico di film, il furgone di Libero Cinema viaggia per le strade della penisola portando il suo messaggio nelle piazze, nei parchi, nelle periferie, nelle terre confiscate ai boss e restituite alla legalità per promuovere, attraverso la cultura, l’allargamento degli spazi democratici. Nell’anno del trentesimo anniversario delle stragi di mafia, che hanno profondamente segnato il paese, Libero Cinema dedica il suo viaggio alle nuove generazioni, costruendo momenti di ascolto e riflessione per ridare spazio ai bisogni di ragazze e ragazzi, alle loro emergenze, al futuro.
La 17ª edizione prenderà il via da Milano (14 luglio) e farà sosta ad Ancona (15 luglio), Cerignola (16 e 17 luglio), Aversa (18 luglio) Polistena (19 luglio), Scordia (20 luglio) per concludere il 1° ottobre a Ferrara al Festival di Internazionale.
La carovana di cinema itinerante porterà nelle piazze, il film “Nulla di sbagliato” dei registi Davide Barletti e Gabriele Gianni, prodotto da Cinemovel in associazione con Ciai e con l’impresa sociale “Con i bambini” presentato in anteprima mondiale al Biografilm Festival di Bologna. L’obiettivo è quello di creare momenti di ascolto e incontro con esperti nelle singole città dove la carovana farà tappa, per parlare dei temi legati alla pre adolescenza affrontati nel film “Nulla di sbagliato”.

Info: https://cinemovel.tv/

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
L'argomento

CiaÇÇÇ∞o

prova di paragrafo prova di titolo h1 prova di titolo h2 prova di titolo h2

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]