Società

Servizio civile, Cnesc: la nuova presidente è Laura Milani

09 Giu 2022

L’assemblea della Cnesc (Consulta nazionale enti servizio civile), riunitasi a Roma per la prima volta in presenza da tempo, ha eletto i nuovi vertici.

Nuova presidente è Laura Milani, dell’associazione Comunità papa Giovanni XXIII e nuovo vicepresidente è Rossano Salvatore di Cesc Project. Un cambio importante caratterizzato da “continuità e contemporaneità”.  Questi i due termini utilizzati dalla neo presidente nel suo discorso programmatico che ha aperto ringraziando il presidente uscente Licio Palazzini per “l’esperienza, la competenza e la dedizione che ha messo a  disposizione della Cnesc”. “La pandemia prima e più recentemente la guerra in Ucraina poi – ha detto Milani – ci fanno interrogare su come noi, sistema del Servizio civile, possiamo contribuire a rafforzare la coesione sociale e a gestire queste emergenze. Avere chiara la finalità, ovvero la difesa civile non armata e nonviolenta della patria e saperla calare nel contesto attuale, saperla raccontare, renderla patrimonio di tutti. Promuovere un servizio civile che indirizzi il protagonismo dei giovani verso la protezione e cura delle persone, l’inclusione sociale, la promozione dei diritti umani,  dell’ambiente, della cultura, di un nuovo paradigma di sicurezza. E ancora contribuire a rendere concreti gli impegni assunti dal governo attraverso la recente approvazione all’unanimità della mozione di maggioranza per renderlo  veramente universale, stabilizzando i fondi, investendo nel Servizio civile all’estero e nei Corpi civili di pace, superando le criticità legate a un paradigma della coesione sociale e della sicurezza che va rivisto; recuperare il ruolo di consultazione, riferimento e confronto svolto dalla Consulta nazionale e più dagli Enti nella gestione dell’Istituto e nella programmazione degli interventi”.

 

foto: Cnesc

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]