Solidarietà

Volontariato: tornano i campi estivi per i giovani su pace e giustizia sociale di Mani Tese

foto manitese.it
01 Giu 2022

Torna l’estate di Mani Tese, l’Ong che da oltre 58 anni si batte per la giustizia nel mondo e che durante il periodo estivo propone attività di volontariato e formazione per ragazzi e ragazze. I campi estivi di Mani Tese sono un’occasione preziosa per condividere un impegno di solidarietà e di giustizia. Propongono attività di formazione, lavoro e volontariato sulle grandi sfide globali del nostro tempo – come povertà, crisi ambientali, schiavitù moderne – e permettono di sperimentare buone pratiche di sostenibilità. Tutti i campi sono organizzati nel rispetto dei comportamenti utili alla prevenzione del Covid-19. Il tema della pace sarà comune a tutti i campi estivi, che avranno un unico titolo (“Facciamo la pace, seminiamo giustizia!”) e verrà declinato attraverso approfondimenti sulla giustizia ambientale, economica e sociale e attraverso pratiche di volontariato e sviluppo sostenibile. Tutte le info sui luoghi e modalità dei campi estivi sono sul sito https://www.manitese.it/campi-estivi-mani-tese

 

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]