Mondo

Cisgiordania, Odeh (ambasciatrice palestinese in Italia) su reporter uccisa: “Colpita a sangue freddo da forze israeliane”

12 Mag 2022

“È stata uccisa a sangue freddo dalle forze di occupazione israeliane, che continuano a massacrare la popolazione palestinese nella totale indifferenza della comunità internazionale”. Così l’ambasciatrice palestinese in Italia, Abeer Odeh, commenta l’uccisione di Shireen Abu Akleh, la giornalista di Al Jazeera, colpita a morte mentre copriva un’operazione delle forze militari israeliane nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. “Shireen una cara amica, una persona genuina e una bravissima giornalista”, afferma Odeh. “Era entrata nel campo profughi di Jenin per coprire la notizia di un possibile raid dell’esercito israeliano che notoriamente prende di mira i rifugiati palestinesi. Si trovava lì con il permesso dei militari che l’avevano lasciata passare senza dire nulla. Non vi erano scontri né disordini. C’erano soldati israeliani e giornalisti disarmati che indossavano il giubbotto identificativo della ‘stampa’ che facevano il loro lavoro”. L’ambasciatrice lancia un appello al Governo, al popolo italiano e alla stampa “di questo Paese, amico della Palestina, perché si mobilitino e si facciano promotori di un’iniziativa internazionale capace di far rispondere Israele delle violazioni che ha sin qui commesso impunemente, ponendo termine all’occupazione israeliana della nostra terra. Chiediamo di impedire il lento stermino del nostro popolo”. Sono più di 100, riferiscono dall’ambasciata palestinese, i giornalisti palestinesi uccisi da Israele durante l’occupazione “più lunga” del mondo cominciata nel 1967.

 

foto d’archivio Afp/Sir

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]