Diocesi

PREMIO CATALDUS 2022 – al dott. Eugenio De Carlo per le attività professionali

foto Studio Renato Ingenito
09 Mag 2022

Lunedì 9 maggio 2022, alle ore 19:45 nella basilica Cattedrale San Cataldo saranno consegnati i Cataldus d’argento 2022; per le attività professionali, il premio è stato conferito al dott. Eugenio De Carlo con questa motivazione:

“Per la lunga e brillante carriera professionale di Segretario comunale. Approdando a Taranto nel marzo 2015 in qualità di Segretario generale e ricoprendo attualmente anche la carica di Direttore generale del nostro Comune. Carriera improntata al rigore, alla legalità e alla trasparenza, per ottimizzare al meglio la macchina amministrativa e burocratica del civico ente.

Nel 1992 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti discutendo la sua tesi in diritto commerciale dal titolo “Controllo e collegamento nel sistema dell’informazione”, all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Ha rivestito e riveste incarichi molto delicati in qualità di presidente o componente di Commissioni per gare e concorsi, appalti di servizi, forniture, lavori – project financing, concorsi esterni ed interni del personale. Ha ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione di disciplina di I grado e dell’Ufficio dei procedimenti disciplinari. Oltre ad essere autore di vari regolamenti comunali in materia d’accesso agli atti, di tributi, di contabilità, sul procedimento disciplinare, su concorsi ed appalti per la Maggioli Editore, Noccioli Editore, Halley Editrice, è anche autore di una prestigiosa collana di dodici libri di settore per gli addetti ai lavori.

Di grande valenza sono i molteplici interventi come relatore in convegni e seminari per l’arricchimento professionale degli uditori ma soprattutto dei neodottori in giurisprudenza”.

 

foto Studio Renato Ingenito

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Ecclesia

Francesco in Congo: “State soffrendo un genocidio dimenticato”

“Tormentata dalla guerra, la Repubblica democratica del Congo continua a patire entro i suoi confini conflitti e migrazioni forzate, e a soffrire terribili forme di sfruttamento, indegne dell’uomo e del creato”. È la prima denuncia contenuta nel primo discorso del papa in Africa, nel Palais de la Nation: “Sono felice di essere qui, in questa […]

Suor Martinelli (Comboniane Sud Sudan): “Qui, dove la povertà genera rabbia e violenza, la gente aspetta Francesco con speranza”

Non pacificato, né tantomeno unificato, il Sud Sudan è il più giovane dei Paesi africani: nato nel 2011 dopo la divisione dal Sudan, è entrato in una guerra intestina nel 2013. E non ne è ancora uscito del tutto. Lo si legge nel sito di “Popoli e Missione” in relazione alla visita di papa Francesco […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]