Teatro

Al teatro Koreja di Lecce, Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande

20 Apr 2022

Si svolgerà al Teatro Koreja di Lecce un appuntamento speciale per ricordare Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino impegnato nella difesa dei diritti dei migranti e nelle battaglie a favore degli ultimi della Terra.

È grazie al suo lavoro attento e potente, che Leogrande continua a vivere nel ricordo di tanti amici, dei suoi lettori e di tutti quelli che lo hanno conosciuto. Ecco perché, a quasi cinque anni dalla sua scomparsa, Koreja ha voluto dedicare uno spettacolo che fosse un omaggio all’intellettuale, all’uomo e soprattutto all’amico con cui ha condiviso progetti, idee e battaglie. Leogrande, infatti, è stato l’autore de Il naufragio, il romanzo in cui raccontò la tragedia della Katër i Radës e da cui è stato tratto proprio Katër i Radës, l’opera/spettacolo di Koreja commissionata dalla Biennale Musica di Venezia nel 2014.

Giovedì 21 aprile alle ore 20.45  in scena l’anteprima di Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande, uno spettacolo di Koreja, con la drammaturgia di Fabrizio Saccomanno e Gianluigi Gherzi. Sul palco lo stesso Saccomanno insieme ad Elisa Morciano, Emanuela Pisicchio, Mariarosaria Ponzetta e Andjelka Vulic. Coproduzione Ura Teatro.

Lo spettacolo, con la regia di Fabrizio Saccomanno e la consulenza artistica di Salvatore Tramacere, debutterà il 20 maggio nella Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, nell’ambito del programma Salone OFF, del Salone Internazionale del Libro.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]