Otium

“La pace va oltre”: il 12 aprile, maratona
televisiva (Tv2000) e radiofonica (InBlu2000)

Su Tv2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore degli interventi di Focsiv e di Caritas italiana

05 Apr 2022

Sono il Libano, l’Iraq, ma anche la Siria, la Giordania, la Turchia e la Terra Santa – Israele e i Territori palestinesi – al centro della Campagna “La pace va oltre” promossa da Caritas italiana e Focsiv dedicata al Medio Oriente, che sarà inaugurata ad aprile e proseguirà fino al 31 dicembre. Primo e importante appuntamento sarà la Maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi” che andrà in onda per l’intera giornata del 12 aprile 2022 su TV2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore degli interventi di Focsiv e i suoi soci e di Caritas italiana in Libano, Iraq, Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa, tramite l’sms solidale 45582. La nuova Campagna di Caritas italiana e Focsiv  intende “ricostruire in Medio Oriente la speranza grazie ai giovani, semi del futuro”. L’iniziativa è stata ispirata dall’attenzione che Francesco ha dedicato alle periferie ed in particolare alle “terre di cerniera” come il Libano, l’Iraq, la Bosnia, l’Ucraina. Ossia “luoghi che potrebbero essere il gancio di un possibile mondo migliore – spiegano i promotori della campagna -. Se in questi Paesi sussiste una pacifica convivenza allora questi possono assumere il loro ruolo: quello di tener insieme, di saldare e di permettere che la pace sia salva, ma se la cerniera si apre allora si precipita nell’uso della forza e della violenza”. In questi luoghi, spiegano, “si può ritrovare il senso profondo del messaggio di papa Francesco nell’enciclica ‘Fratelli tutti’, in quel essere fratelli poiché uguali, pur se diversi. È in quella diversità che ci si incontra, si è più coesi, come i denti di una cerniera. Di questo la pace si nutre e si consolida”.

close

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti dal nostro sito!
Inserisci l'indirizzo mail e premi "iscriviti"!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Leggi anche
Otium

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]

Per il cartellone “Periferie”, sabato 4 febbraio al TaTÀ “Darwin inconsolabile (un pezzo per anime in pena)”

E, mentre tutto cade a pezzi, vedere (di nascosto) l’effetto che fa. Per il cartellone “Periferie”, rassegna di teatro, sabato 4 febbraio, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, in scena “Darwin inconsolabile (un pezzo per anime in pena)”, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, […]
Hic et Nunc

Coldiretti: “I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale in agricoltura”

“I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su dieci (64%) che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai gps, dalle piattaforme satellitari all’internet delle cose per salvare l’ambiente, aumentare la produttività e contenere i costi”. È quanto emerge da […]

Incidenti sul lavoro, Inail: nel 2022 quasi 698mila denunce di infortunio, 1.090 con esito mortale

“Nel 2022 si registra, rispetto al 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni ‘tradizionali’, sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso […]

Toccante libro inchiesta di Nello Scavo su alcune delle tragedie globali di oggi

Di notte l’orizzonte non esiste è il titolo di un interessante libello del giornalista e inviato speciale do “Avvenire”, Nello Scavo, che racchiude alcune delle esperienza professionali “estreme”, trasformatesi, negli ultimi anni, in reportage toccanti e coinvolgenti. Scavo, “nomen omen” si potrebbe dire a suo riguardo, vista la capacità di entrare nelle realtà più drammatiche, […]